La borsa dell’innovazione GovTech dell’Amministrazione federale ha l’obiettivo di trovare soluzioni innovative alle sfide attuali della trasformazione digitale. La Cancelleria federale cerca start-up che sviluppino soluzioni per fare fronte alle sfide presentate da diversi uffici dell’Amministrazione federale (v. oltre).
Per provare nuove idee, l’Amministrazione federale può sviluppare prototipi o condurre test pilota. Dal canto loro, le start-up offrono approcci innovativi, ma sul mercato sono meno visibili dei fornitori tradizionali.
Affinché start-up e uffici dell’Amministrazione federale trovino insieme soluzioni innovative, nel 2025 il settore TDT della Cancelleria federale terrà nuovamente una borsa dell’innovazione. L’Amministrazione federale adempie così la richiesta del Parlamento di esaminare idee innovative e, se del caso, attuarle rapidamente.
La borsa crea un’opportunità di dialogo tra start-up e uffici dell’Amministrazione federale. Questi ultimi ottengono una panoramica delle offerte particolarmente innovative sul mercato. Dalle idee sviluppate nell’ambito della borsa dell’innovazione possono scaturire mandati di attuazione concreti.
Sfide
Gli uffici dell’Amministrazione federale hanno presentato le seguenti sfide (documenti in tedesco):
- 1. Entwicklung eines KI-gestützten Chatbots zur Navigation der Toolbox Agenda 2030 (PDF, 114 kB, 17.03.2025)
- 2. Obligatorische Online-Schulung im Bereich Nachhaltige Entwicklung für alle neuen Mitarbeitenden (PDF, 117 kB, 17.03.2025)
- 3. Durchsuchung von Online-Daten im Rahmen des Vollzugs der heilmittelrechtlichen Bestimmungen zu Integrität und Transparenz (PDF, 137 kB, 17.03.2025)
- 4. Digitaler Assistent BAKOM-Webseite (PDF, 105 kB, 17.03.2025)
- 5. Intelligenter Assistent für Bundesratsgeschäfte (Chatbot statt Roter Ordner) (PDF, 114 kB, 17.03.2025)
- 6. Automatisierte Extraktion und Kategorisierung von relevanten Textteilen in Konsultationsprozessen (PDF, 173 kB, 17.03.2025)
- 7. UX Design für übersichtliche Konsolidierung von Stellungnahmen für die Ämterkonsultationen (PDF, 112 kB, 17.03.2025)
- 8. Visualisierung eines Dashboards für politische Geschäfte (PDF, 175 kB, 17.03.2025)
- 9. Monitoring von laufenden Unterschriftensammlungen für eidgenössische Volksbegehren (PDF, 140 kB, 17.03.2025)
- 10. Erhöhung der Sicherheit des Prozesses für Unterschriftensammlungen (PDF, 132 kB, 17.03.2025)
- 11. Proof of Concept "Website zur Publikation von Klimadaten der Bundesverwaltung" (PDF, 169 kB, 17.03.2025)
- 12. Graphbasierte Datenverwaltung im Lebensmittelrecht (PDF, 108 kB, 17.03.2025)
Allegati alle sfide 9 e 10:
Si cercano soluzioni
Le start-up interessate possono presentare le loro proposte di soluzione fino al 28 aprile 2025. Maggiori informazioni sulle sfide e su come partecipare alla borsa dell’innovazione sono pubblicate sul sito www.venturelab.swiss/govtech. Venturelab, su incarico della Cancelleria federale, mette in contatto le start-up. In occasione dell’evento di chiusura, previsto il 20 giugno 2025, gli uffici e le start-up concretizzeranno insieme le proposte di soluzione migliori e concerteranno gli eventuali passi successivi.
Diritto in materia di acquisti
Dal punto di vista del diritto in materia di acquisti, la borsa dell’innovazione è considerata un’analisi di mercato. Gli uffici federali partecipanti valuteranno caso per caso, sulla base dei risultati della borsa, l’opportunità di attribuire una commessa successiva e quale procedura di acquisto applicare.
Ulteriori informazioni
Contatto
Cancelleria federale
Settore Trasformazione digitale e governance delle TIC (TDT)
Monbijoustrasse 91
3003 Berna
- Tel.
- +41 58 463 46 64