Gestione delle crisi

La Cancelleria federale assiste e consiglia i dipartimenti nella preparazione alle crisi di portata sovradipartimentale e nella loro gestione. Sulla base della legge sull’organizzazione del Governo e dell’Amministrazione (LOGA) e dell’ordinanza sull’organizzazione di crisi dell’Amministrazione federale (OCAF), la Cancelleria federale adempie diversi compiti nell’ambito della gestione delle crisi. Il Consiglio federale le ha inoltre affidato la direzione di progetto relativa all’Esercitazione integrata 2025 (EI 2025), organizzata a livello nazionale.

In seguito alla valutazione della gestione delle crisi da parte dell’Amministrazione federale durante la pandemia di COVID-19, i compiti della Cancelleria federale in questo settore sono aumentati sensibilmente. Per attuarli la Cancelleria federale collabora strettamente con i dipartimenti e gli attori cantonali.

Nell’ambito della gestione delle crisi la Cancelleria federale fornisce in particolare le seguenti prestazioni:

Con l’Esercitazione integrata 2025 (EI 2025), che avrà luogo nel novembre 2025, sarà verificata la nuova organizzazione di crisi dell’Amministrazione federale e quella dei Cantoni. A tal fine saranno combinati per la prima volta un esercizio di condotta strategica (ECS) e un’esercitazione della Rete integrata Svizzera per la sicurezza (ERSS). Confederazione e Cantoni si assumono congiuntamente la responsabilità per la pianificazione, lo svolgimento e la valutazione.

Ulteriori informazioni

Comunicati stampa

20.12.2024

Il Consiglio federale migliora l’organizzazione di crisi dell’Amministrazione federale

Il Consiglio federale migliora l’organizzazione di crisi dell’Amministrazione federale: nella sua seduta del 20 dicembre 2024 ha approvato l’ordinanza sull’organizzazione di crisi dell’Amministrazione federale (OCAF) ponendola in vigore con effetto dal 1° febbraio 2025. L’obiettivo dell’ordinanza è quello di creare le condizioni necessarie per un impiego rapido e sistematico degli stati maggiori di crisi sovradipartimentali e quindi di preparare l’Amministrazione federale in modo più efficiente ed efficace alle situazioni di crisi.

29.03.2023

Il Consiglio federale migliora l'organizzazione della gestione di crisi

Il Consiglio federale deve essere meglio preparato e supportato in modo più efficiente per affrontare le crisi. Nella seduta del 29 marzo 2023, il Consiglio federale ha deciso, sulla base degli insegnamenti tratti dalla pandemia di COVID-19, di rafforzare l’organizzazione dell’Amministrazione federale per le crisi future. Il Consiglio federale può decidere, in presenza di crisi complesse, di istituire uno stato maggiore di crisi a livello politico-strategico e uno a livello operativo. La suprema autorità direttiva resta il Consiglio federale. Uno Stato maggiore centrale permanente sarà inoltre incaricato di supportare gli stati maggiori dei dipartimenti nella gestione di crisi. Il Consiglio federale ha incaricato il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) e la Cancelleria federale (CaF) di elaborare le basi legali della nuova organizzazione di crisi entro la fine del 2023.

Contatto

Indirizzo

Cancelleria federale Aiuto alla condotta strategica
Palazzo federale ovest
3003 Berna

Segreteria

Tel.
+41 58 462 37 55

Indirizzo e-mail
sekretariat-STF@bk.admin.ch

Stampa contatto

https://www.bk.admin.ch/content/bk/it/home/sostegno-al-governo/Krisenmanagement.html