Confederazione, Cantoni e Comuni perseguono una strategia e-government comune. Il cancelliere della Confederazione Walter Thurnherr è membro del Comitato di gestione strategica di e-government Svizzera. La CaF è inoltre l’organizzazione responsabile del progetto strategico Vote électronique e della prestazione strategica «Accesso alle prestazioni di Governo elettronico».
Con l’attuazione della Strategia svizzera di governo elettronico, Confederazione e Cantoni intendono raggiungere insieme quattro obiettivi:
- approccio orientato al servizio: i servizi amministrativi elettronici sono facilmente fruibili, trasparenti e sicuri;
- utilità ed efficienza: l’e-government offre alla popolazione, all’economia e alle autorità un valore aggiunto e riduce l’onere amministrativo nel disbrigo di pratiche burocratiche a vantaggio di tutti i partecipanti;
- innovazione e promozione della piazza economica: l’e-government si avvale di innovazioni e promuove l’attrattiva della piazza economica e dello spazio vitale svizzero;
- sostenibilità: è promossa l’utilizzazione multipla di soluzioni. Confederazione e Cantoni garantiscono la sostenibilità dei servizi di e-government creando le condizioni appropriate per organizzarli, finanziarli e gestirli.
La Cancelleria federale fornisce assistenza nella realizzazione della strategia. Organizzazione responsabile del progetto Vote électronique e della prestazione strategica «Accesso alle prestazioni di Governo elettronico», gestisce il portale delle autorità svizzere ch.ch su mandato di e-government Svizzera. Inoltre il cancelliere della Confederazione è membro del Comitato di gestione strategica di e-government Svizzera.