Nel contesto della digitalizzazione i dati rappresentano la materia prima. La gestione trasversale dei dati e delle informazioni nell’Amministrazione federale ha l’obiettivo di massimizzare l’utilità per l’amministrazione, l’economia, il mondo scientifico e la popolazione. Il relativo piano delle competenze fornisce primi punti di riferimento e sottolinea l’importanza di un approccio flessibile e orientato al dialogo che tenga conto degli standard internazionali.
Quanto più i dati e le informazioni sono accessibili in una forma standardizzata e strutturata, tanto più aumenta l’utilità per l’Amministrazione, l’economia, il mondo scientifico e la popolazione. Per massimizzare tale utilità, l’Amministrazione federale intende attuare una gestione dei dati e delle informazioni trasversale.
Dati e informazioni
I dati forniscono indicazioni su circostanze specifiche, ad esempio sulla quota di donne attive in ambito informatico. Le informazioni, invece, sono dati che rispondono a un interrogativo concreto. Ad esempio, che negli ultimi anni la quota di donne attive in ambito informatico è rimasta costantemente bassa.
Obiettivo
L’obiettivo è che l’Amministrazione possa utilizzare i dati come risorsa strategica e, mettendo fine alla consuetudine di conservare i dati in compartimenti stagni, ne promuova lo scambio efficiente e la messa in rete. Una gestione dei dati e delle informazioni efficace è fondamentale per raggiungere questo obiettivo.
Piano delle competenze
L’Amministrazione federale deve sviluppare le competenze necessarie per gestire i dati e le informazioni. Ad esempio, occorre rendere accessibili le fonti di dati, preparare e trattare i dati e realizzare prodotti basati sui dati. Tali competenze sono definite nel piano delle competenze, che funge da base per altri strumenti di aiuto finalizzati a sostenere le unità amministrative nell’attuazione. Il piano è destinato ai responsabili della gestione dei dati e delle informazioni nell’Amministrazione federale e va inteso come una raccomandazione.
Il piano delle competenze comprende un documento principale e due allegati, una spiegazione dettagliata e un glossario. Le unità amministrative potranno avvalersi anche di uno strumento Excel per l’analisi della maturità, che consentirà loro di valutare l’appropriatezza della loro gestione dei dati e delle informazioni. È prevista la messa a disposizione di altri strumenti di aiuto.
Informazioni complementari
Contatto
Cancelleria federale
Settore Trasformazione digitale e governance delle TIC (TDT)
Monbijoustrasse 91
3003 Berna
- Tel.
- +41 58 463 46 64