Tema centrale 1: concepire e plasmare in modo interconnesso l’Amministrazione digitale

Tutti i risultati relativi al tema centrale 1 raggruppati per argomento (epic). La pagina viene aggiornata tre volte all’anno. Ultimo aggiornamento: 14.03.2025.


Collegare e utilizzare dati di base

Obiettivo 1 – Sinergie & valore aggiunto

Prototipo «Linked data» persone fisiche

14.03.2025 - Questo prototipo esamina una tenuta dei dati condivisa e la sua utilizzazione avvalendosi di dati di persone fisiche (p. es. numero AVS, nome, indirizzo, stato civile ecc.). L’obiettivo è di capire mediante un esempio pratico come si possono utilizzare i dati riferiti a persone in modo sicuro e affidabile su più sistemi. Il prototipo è attuato nell’ambito dell’Ecosistema di dati Svizzera.

Prototipo «Linked data» persone fisiche


Concepire una piattaforma di scienza dei dati

Obiettivo 1 – Sinergie & valore aggiunto

Basi per una piattaforma di scienza dei dati

14.03.2025 - Il 2 dicembre 2022 il Consiglio federale aveva adottato la Strategia in materia di scienza dei dati (DSStB) e incaricato la CaF, congiuntamente all’UST, di approntare un concetto per una piattaforma di scienza dei dati. Il concetto nel frattempo elaborato contiene un’architettura della piattaforma, un concetto organizzativo e dei ruoli nonché aspetti dell’architettura per una possibile soluzione. I lavori si sono basati su un’analisi del fabbisogno nell’Amministrazione.


Agevolare l’attuazione della LMeCA in materia di OSS

Obiettivo 2 – Prestazioni pubbliche delle autorità

Ausili per la pubblicazione di software open source 

14.03.2025 - Le autorità federali devono pubblicare il codice sorgente dei software che sviluppano o fanno sviluppare per l’adempimento dei propri compiti. Lo prevede l'articolo 9 della legge federale concernente l’impiego di mezzi elettronici per l’adempimento dei compiti delle autorità (LMeCA). Per affiancare gli uffici nell’attuazione, la Cancelleria federale ha elaborato una serie di ausili che contengono guide e manuali di natura generale, strategica e pratica come pure liste di controllo. 


Operazionalizzare le competenze di digitalizzazione

Obiettivo 3 – Piattaforme condivise

Mappa delle competenze TIC e digitalizzazione

14.03.2025 - La mappa delle competenze TIC e digitalizzazione raggruppa tutte le capacità necessarie per un’amministrazione pubblica efficiente. Strutturata in 12 ambiti, si concentra sugli aspetti che servono a sostenere la trasformazione digitale e ottimizzare i processi operativi.

Mappa delle competenze TIC e digitalizzazione


Ottimizzare i servizi con SOA, microservice & API

Obiettivo 4 – Impiego di standard per dati & soluzioni

Principio dell’architettura: idempotenza

14.03.2025 - I principi dell’architettura API della Confederazione comprendono l’idempotenza (AP10), la quale garantisce che richiami ripetuti della stessa operazione API forniscano sempre lo stesso risultato.

Principio dell’architettura idempotenza

GovTech Hackathon 2024

14.03.2025 - La seconda edizione del GovTech Hackathon si è svolta il 14 e 15 marzo 2024 a Berna ed era dedicata al tema «Svizzera interconnessa»: circa 130 partecipanti hanno cercato soluzioni per creare collegamenti digitali all'interno della pubblica amministrazione ma anche con organizzazioni terze.

GovTech Hackathon 2024


Poter collegare i dati delle autorità

Obiettivo 4 – Impiego di standard per dati & soluzioni

Architettura per una gestione dei dati decentralizzata

14.03.2025 - I dati collegati sono una tecnologia che permette di mettere facilmente in relazione i dati in un formato universale. Essi possono riferirsi a temi e origini molto diversi. Un manuale sui dati collegati è ora disponibile per l’Amministrazione federale. Fornisce agli architetti d’impresa e ai responsabili di progetto un quadro pratico e operativo per la loro attuazione.

Un esempio concreto di utilizzazione dei dati collegati in materia di sperimentazione animale è stato pubblicato sulla piattaforma di visualizzazione dei dati aperti dell’Amministrazione pubblica svizzera.

Test pilota Visualizzazione delle sperimentazioni sugli animali

https://www.bk.admin.ch/content/bk/it/home/digitale-transformation-ikt-lenkung/digitale-bundesverwaltung/ergebnisse/schwerpunkt-1.html