Centro di contatto per l’Ecosistema di dati Svizzera

Il centro di contatto per l’Ecosistema di dati Svizzera sostiene privati e autorità per creare spazi di dati affidabili. Si assicura inoltre che gli spazi di dati funzionino secondo principi comuni e siano reciprocamente compatibili. Il centro di contatto fa parte della Cancelleria federale.

Il centro di contatto per l’Ecosistema di dati Svizzera è destinato in uguale misura agli interessati dell’Amministrazione e del settore privato e mira a determinare un orientamento comune per lo sviluppo di spazi di dati in Svizzera. Contribuisce inoltre a fare in modo che gli spazi di dati siano affidabili e reciprocamente compatibili, favorendo nuove idee affinché l’Ecosistema di dati Svizzera possa svilupparsi ulteriormente.

Il centro di contatto è anche utile per creare spazi di dati e coordina la collaborazione tra questi ultimi. Offre sostegno e consulenza nei seguenti ambiti:

  • consulenza per questioni giuridiche e tecniche relative a progetti di spazi di dati in Svizzera del settore privato e delle autorità;
  • organizzazione di comunità di pratica e altre occasioni in cui responsabili e utenti di spazi di dati in Svizzera interagiscono l’uno con l’altro (Communities of Practice);
  • sviluppo di strumenti e modelli che rendono sicuri gli spazi di dati e che favoriscono i collegamenti all’interno degli spazi di dati e tra di essi;
  • pubblicazione di principi architettonici e di governance sul sito «Ecosistema di dati Svizzera» (per esempio: Bausteine von Datenräumen);
  • pubblicazione di strumenti e manuali di supporto affinché gli spazi di dati possano essere interoperabili e attendibili in Svizzera e all’estero (per esempio: Codice di condotta per la gestione di spazi di dati affidabili (UFCOM));
  • trasferimento di applicazioni e infrastrutture di spazi di dati esistenti affinché possano essere ancora utilizzati (Prototipi);
  • identificazione di standard internazionali per esaminare in che modo questi ultimi possono essere applicati all’Ecosistema di dati Svizzera;
  • svolgimento di eventi legati all’innovazione (per esempio: GovTech Hackathon 2024).

Campo d’azione e struttura del centro di contatto per l’Ecosistema di dati Svizzera

All’interno dell’Amministrazione federale, la Cancelleria federale può emanare istruzioni vincolanti relative a temi di digitalizzazione. Tuttavia, al di fuori dell’Amministrazione federale la legge attuale non permette di stabilire simili norme vincolanti per gli spazi di dati. Qualora lo desiderino, i Cantoni e i privati possono utilizzare le basi volontariamente.

Il centro di contatto per l’Ecosistema di dati Svizzera è gestito congiuntamente dalla Cancelleria federale, dall’Ufficio federale delle comunicazioni, dall’Ufficio federale di statistica e dalla Direzione del diritto internazionale pubblico. La responsabilità principale sul centro di contatto spetta alla Cancelleria federale.

In caso di domande sull’allestimento o sulla manutenzione di spazi di dati in Svizzera, non esitate a contattare il centro di contatto per l’Ecosistema di dati Svizzera al seguente indirizzo: dataspaces@bk.admin.ch

Storia

  • l’11 settembre 2020 il Consiglio federale ha incaricato l’Ufficio federale delle comunicazioni, la Direzione del diritto internazionale pubblico, l’Ufficio federale di statistica e la Cancelleria federale di presentare, entro la fine del 2021, un rapporto sulle condizioni per creare spazi di dati affidabili e per l’autodeterminazione digitale;
  • sulla base del rapporto del 30 marzo 2022, il Consiglio federale ha stabilito misure volte a promuovere spazi di dati affidabili e l’autodeterminazione digitale in Svizzera e all’estero;
  • con il mandato «Messa a punto di un servizio di contatto centralizzato per l’Ecosistema dei dati Svizzera» dell’8 dicembre 2023, il Consiglio federale ha incaricato la Cancelleria federale, insieme all’Ufficio federale delle comunicazioni, l’Ufficio federale di statistica e la Direzione del diritto internazionale pubblico di creare un servizio di contatto centralizzato per gli spazi di dati;
  • in gennaio 2025 il centro di contatto per l’Ecosistema di dati Svizzera inizia la sua attività per coordinare e sostenere gli spazi di dati in Svizzera.

Ulteriori informazioni

Contatto

Cancelleria federale

Settore Trasformazione digitale e governance delle TIC (TDT)

Monbijoustrasse 91
3003 Berna

dataspaces@bk.admin.ch

Stampa contatto

https://www.bk.admin.ch/content/bk/it/home/digitale-transformation-ikt-lenkung/datenoekosystem_schweiz/anlaufstelle-datenoekosystem-schweiz.html