Communities of Practice

Per convalidare e sviluppare ulteriormente su vasta scala l’Ecosistema di dati Svizzera e le basi elaborate esistono due Community of Practice (CoP), che saranno strettamente integrate nei lavori a partire da metà 2024. Una CoP si concentrerà su aspetti strategici, mentre l’altra avrà un focus più specificatamente tecnico.

Per garantire che le basi dell’Ecosistema di dati Svizzera abbiano un’utilità concreta, saranno convalidate d’intesa con specifici portatori d’interesse e sviluppate ulteriormente in modo congiunto. A tale scopo vengono create due CoP: l’una con focus strategico, l’altra con focus più specificatamente tecnico.

Communauté de pratique
Una CoP (Community of Practice ; CoP) è un gruppo di persone che hanno un interesse comune o svolgono un’attività comune e si scambiano regolarmente conoscenze ed esperienze.

La CoP strategica tratta temi nell’ambito dell’interazione tra diversi spazi di dati e la loro integrazione nell’ecosistema di dati. Possibili ambiti tematici della CoP sono la visione e la governance, le sfide giuridiche oppure anche riflessioni di fondo sulla configurazione dell’ecosistema di dati.

La CoP tecnica si focalizza su temi inerenti all’architettura e su problematiche concrete riguardanti l’uso multiplo di dati. Essa si occupa della configurazione di diversi elementi che sono necessari per un ecosistema di dati interoperabile e affidabile.

Il ricorso a queste due CoP permetterà di realizzare i seguenti obiettivi:

  • coordinamento generale di progetti relativi a uno spazio di dati;
  • apprendimento da sistemi esistenti;
  • convalida e miglioramento dell’architettura e delle basi della governance;
  • elaborazione comune di soluzioni per un uso multiplo dei dati.

Membri

I membri delle Community of Practice (CoP) vengono informati più volte all’anno sullo stato attuale e sui prossimi passi pianificati. Per le convalide e i trattamenti è richiesto l’aiuto dei membri delle CoP. In tal modo le CoP possono definire esse stesse il modo in cui intendono contribuire al progetto.

Partecipazione

Siete interessati a contribuire attivamente alla costruzione dell’ecosistema di dati della Svizzera? In tal caso, vi preghiamo di contattare il centro di contatto per l’ecosistema di dati della Svizzera.

Contatto

Cancelleria federale

Settore Trasformazione digitale e governance delle TIC (TDT)

Monbijoustrasse 91
3003 Berna

dataspaces@bk.admin.ch

Stampa contatto

https://www.bk.admin.ch/content/bk/it/home/digitale-transformation-ikt-lenkung/datenoekosystem_schweiz/communities-of-practice.html