Il Consiglio federale ha incaricato il centro di contatto per l’Ecosistema di dati Svizzera di monitorare gli spazi di dati in Svizzera. Questo monitoraggio offre una panoramica sui progetti pianificati e in corso nonché sugli spazi di dati già creati. In questo modo, si adempie al mandato del Consiglio federale dell’8 dicembre 2023.
Nel panorama dei dati in Svizzera esiste già qualche progetto il cui obiettivo è rendere lo scambio di dati intersettoriale più efficiente e più autodeterminato. Il Consiglio federale ha incaricato il centro di contatto per l’Ecosistema di dati Svizzera di monitorare i progetti di spazi di dati esistenti. Questo monitoraggio fornisce informazioni sulle attuali attività nei settori degli spazi di dati in Svizzera.
Informazioni dettagliate sui singoli progetti si possono ottenere cliccando sullo spazio di dati corrispondente. Il centro di contatto per l’Ecosistema di dati Svizzera è disponibile in caso di domande (dataspaces@bk.admin.ch).
Nome Spazio di dati | Temi | Stato |
---|---|---|
agridata.ch | Agricoltura, animali, ambiente | In fase di realizzazione |
MODI | Autorità pubbliche, energia, edifici e immobili, geoinformazione, infrastrutture, mobilità, statistiche pubbliche, sicurezza, ambiente, aziende | In fase di pianificazione / realizzazione |
SwissHDS | Salute, infrastrutture, statistiche pubbliche | In fase di pianificazione |
TriRegio Data Space | Autorità, Ambiente, Aziende | In fase di pianificazione |
Meteo e clima | Agricoltura, Autorità, Ambiente, Edilizia, Residenti, Energia, Geoinformazione, Salute, Mobilità, Sicurezza, Società | In fase di pianificazione |
Data Spaces Radar EU
Il progetto dell’Ecosistema di dati Svizzera è orientato a livello transnazionale. Con il Data Spaces Radar, l’International Data Spaces Association offre una panoramica completa degli spazi di dati internazionali.