Il rapporto di gestione rendiconta al Parlamento le attività del Consiglio federale durante l’anno precedente.
Il rapporto di gestione, pubblicato dal Consiglio federale ogni primavera, viene presentato al Parlamento e fornisce un orientamento sui temi principali dell’attività del Governo e sul conseguimento degli obiettivi annuali. Vi vengono illustrati e motivati anche gli scostamenti rispetto agli obiettivi e i progetti non previsti. Su questa base il Collegio governativo confronta gli obiettivi fissati con i risultati effettivamente ottenuti.
Dal 2022 apparirà soltanto in un’unica parte. Come l’attuale parte I, il rapporto di gestione continuerà a illustrare i principali temi politici della gestione del Consiglio federale dell’anno precedente e a presentare una panoramica sull’attività governativa e amministrativa alla luce del relativo programma di legislatura.
La parte II, che contiene la rendicontazione dei dipartimenti e della Cancelleria federale, sarà integrata nel consuntivo. La rendicontazione sui «Progetti» dei dipartimenti e della Cancelleria federale avverrà a livello di unità amministrativa nel preventivo e ricalcherà la pianificazione nel preventivo con il piano integrato dei compiti e delle finanze (PICF). Analogamente ai rapporti di pianificazione, con questo adeguamento anche la rendicontazione sulla pianificazione politica sarà meglio coordinata con quella sulla pianificazione finanziaria.
Ulteriori informazioni