Prontuario per gruppi candidati
Index
A | In generale |
A1 | Sistema elettorale | |
A2 | Numero di seggi per ogni Cantone | |
A3 | Sistema maggioritario |
B | Scadenze |
B1 | Elezioni | |
B2 | Scadenze nella procedura di presentazione delle proposte di candidatura |
B2a | Cantoni con sistema maggioritario | ||
B2b | Cantoni con sistema proporzionale |
C | Presentazione delle proposte di candidatura |
C1 | Candidature |
C1a | Numero di candidature per proposta | ||
C1b | Dichiarazione di accettazione | ||
C1c | Divieto di candidature plurime (No. 1 - 2) | ||
C1c | Divieto di candidature plurime (No. 3) | ||
C1d | Modello di modulo |
C2 | Firmatari |
C2a | Numero minimo | ||
C2b | Divieto di firme plurime | ||
C2c | Impossibilità di revocare le firme rilasciate | ||
C2d | Rappresentante per i contatti con le autorità | ||
C2e | Modello di modulo | ||
C2f | Partiti registrati |
C3 | Distinzione delle proposte di candidatura |
C3a | Denominazione | ||
C3b | Numerazione |
D | Congiunzione di liste |
E | Autorità di ricorso |
F | Pubblicazione delle liste |
G | Scheda |
G1 | Stampa ufficiale di tutte le schede | |
G2 | Nullità delle schede non ufficiali | |
G3 | Schede supplementari prestampate |
H | Diritti degli elettori |
H1 | Principio | |
H2 | Schede prestampate | |
H3 | Schede non prestampate (bianche) | |
H4 | Norme comuni |
H4a | Numero massimo di candidati eleggibili | ||
H4b | Effetti del panachage | ||
H4c | Suffragi di complemento | ||
H4d | Effetti del cumulo | ||
H4e | Effetti della denominazione della lista |
I | Schede nulle |
K | Spoglio |
L | Processo verbale dei risultati |
L1 | Processi verbali dei Comuni | |
L2 | Significato (lett. a) | |
L2 | Significato (lett. b - d) |
M | Ripartizione dei seggi tra le liste |
M1 | Prima ripartizione | |
M2 | Ripartizione dei mandati restanti | |
M3 | Casi particolari |
M3a | Quoziente identico e maggior resto | ||
M3b | Ulteriori norme per lassegnazione di mandati restanti |
N | Ripartizione dei seggi tra i candidati |
N1 | Successione | |
N2 | Sorteggio |
O | Ripartizione dei mandati fra liste congiunte |
P | Vantaggi della congiunzione delle liste |
Q | Elezione tacita |