L'italiano in Svizzera
I testi ufficiali della Confederazione (relazione) (PDF, 128 kB, 05.03.2018)Locarno, 28 febbraio 2018 - Giovanni Bruno (Cancelleria federale)
I testi ufficiali della Confederazione (proiezione) (PDF, 262 kB, 05.03.2018)Locarno, 28 febbraio 2018 - Giovanni Bruno (Cancelleria federale)
L'italiano istituzionale in Svizzera (PDF, 31 kB, 09.06.2015)Università di Basilea, 5 settembre 2015 - Jean-Luc Egger (Cancelleria federale)
Le forme linguistiche dell’ufficialità (presentazione) (PDF, 121 kB, 01.10.2015)Como, 22 aprile 2015 - Giovanni Bruno (CaF)
Il plurilinguismo istituzionale svizzero / Swiss institutional multilingualism (PDF, 298 kB, 01.10.2015)Bellinzona, 2 giugno 2015 - Giovanni Bruno (CaF)
Punto e a capo (Radio Capodistria, 05.12.2013) (MP3, 5 MB, 16.01.2014)Edizione della trasmissione PUNTO E A CAPO di Radio Capodistria del 05.12.2013 dedicata all'italiano in Svizzera, e in particolare all'uso istituzionale dell'italiano in ambito federale. Intervista con Jean-Luc Egger, capo sostituto della Sezione Legislazione e lingua presso la Cancelleria federale
Le gabbie del koala: lingua e cultura italiana in Svizzera (proiezione) (PDF, 3 MB, 28.01.2011)Berna, 20 gennaio 2011 - Renato Martinoni (Università di San Gallo)
L’italiano svizzero: aspetti del contatto linguistico e della sociolinguistica della traduzione (proiezione) (PDF, 326 kB, 08.05.2009)Berna, 30 aprile 2009 - Elena Maria Pandolfi e Matteo Casoni (Osservatorio linguistico della Svizzera italiana)
L’italiano svizzero: aspetti del contatto linguistico e della sociolinguistica della traduzione (bibliografia) (PDF, 17 kB, 08.05.2009)Berna, 30 aprile 2009 - Elena Maria Pandolfi e Matteo Casoni (Osservatorio linguistico della Svizzera italiana)
L'italiano formale in Svizzera (PDF, 28 kB, 27.02.2006)Berna, 31 marzo 2004 - Bruno Moretti (Università di Berna)
L'italiano nell'area istriana
L’italiano istituzionale nell’Istria croata e slovena (PDF, 2 MB, 20.05.2016)Berna, 10 maggio 2016 - Daniela Monti-Zupicic (REI/Cancelleria federale)
L'italiano istituzionale nell'area istriana (PDF, 1 MB, 09.06.2015)Università di Basilea, 5 giugno 2015 - Daniela Monti-Zupicic (Cancelleria federale)
L’italiano lungo l’Adriatico orientale: una presenza e un’opportunità (PDF, 200 kB, 25.10.2011)Berna, 24 ottobre 2011 - Natale Vadori (Università di Trieste)
L'italiano nell'Unione europea
Comunicare e tradurre. La politica della qualità della Commissione europea (PDF, 840 kB, 25.03.2014)Bellinzona, 18.10.2013 - Italo Rubino (Direz. gen. della Traduzione, Commissione europea)
La traduzione presso l'UE (PDF, 45 kB, 27.05.2008)Bellinzona, 22 aprile 2008 / Berna, 22 maggio 2008 - Stage strutturale presso la DGT della Commissione europea (Lussemburgo, ott.-dic. 2005) - Daniela Monti-Zupicic (Cancelleria federale svizzera)
Uebersetzen bei der EU (PDF, 34 kB, 27.05.2008)Bellinzona, 22 aprile 2008 / Berna, 22 maggio 2008 - Stage strutturale presso la DGT della Commissione europea (Lussemburgo, ott.-dic. 2005) - Daniela Monti-Zupicic (Cancelleria federale svizzera)
[in tedesco]
La qualità della traduzione (PDF, 6 MB, 07.07.2010)Berna, 7 aprile 2008 - Daniela Murillo Perdomo (Dipart. italiano DGT, Commissione europea)