Il servizio standard burotica mette a disposizione dei collaboratori dell’Amministrazione federale centrale la loro postazione di lavoro digitale, che comprende in particolare i sistemi di postazioni di lavoro, inclusi i rispettivi servizi di comunicazione e collaborazione, i dispositivi intelligenti e i servizi di stampa. Il client di burotica (BA-Client) è la chiave per applicazioni specializzate e servizi digitali. I fornitori di prestazioni del servizio standard burotica sono l’Ufficio federale dell’informatica (UFIT) e il settore informatica del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).
Il servizio standard burotica è composto da diversi elementi (gruppi di servizio):
Sistemi di postazioni di lavoro
Comprende l’hardware e il software necessari per le attività quotidiane della postazione di lavoro personale da utilizzare in ufficio e in telelavoro (p. es. laptop, sistema operativo, browser ecc.).
Comunicazione
Comprende le prestazioni di comunicazione incluse nel portafoglio di offerte e il servizio per dispositivi mobili.
Burotica
Comprende servizi per l’accesso dell’utente alla burotica, a diversi archivi di dati, nonché per l’utilizzazione di servizi di collaborazione basati sulla posta elettronica e sull’informatica.
Stampanti / servizi infrastrutturali BA
Comprende tutti i servizi attinenti alla stampa e i servizi di backend centrali.
Strategia TIC per la burotica 2025–2030
La strategia per la burotica si basa sulla «Strategia Amministrazione federale digitale» e definisce obiettivi e ambiti d’intervento per il servizio standard TIC burotica. Si rivolge ai responsabili dei dipartimenti e ai fornitori di prestazioni e mostra come il settore TDT della Cancelleria federale svilupperà ulteriormente il servizio.
Link alla Strategia
Progetto CEBA
Introduzione di Microsoft 365 nell'Amministrazione federale
Il progetto CEBA mira a introdurre «Microsoft 365», la versione cloud dei servizi Microsoft, come nuovo standard nell’Amministrazione federale. I dipendenti potranno così fruire delle applicazioni Office più recenti. Le misure di protezione tecniche e organizzative garantiscono che nessun terzo possa accedere ai programmi impiegati dalla Confederazione.
Link al progetto
Studio di fattibilità PoC BOSS
Burotica con open source software
Lo studio di fattibilità PoC BOSS è stato lanciato per rafforzare la sovranità digitale nel settore della burotica attraverso l’uso di software a codice sorgente aperto (open source). Nell’ambito di uno studio di fattibilità (proof of concept), l’Amministrazione federale valuta come implementare un sistema di burotica di emergenza e il trattamento sicuro di informazioni sensibili.
Link al progetto