Decreto federale contro gli abusi in materia di armi
L'oggetto è stato accettato
| Elettori | |||
| Totale elettori | 4'553'754 | ||
| di cui Svizzeri all'estero | 44'194 | ||
| Partecipazione | |||
| Bollettini rientrati | 1'814'663 | ||
| Partecipazione | 39.84% | ||
| Schede non computabili | |||
| bianche | 27'262 | ||
| nulle | 2'593 | ||
| Schede computabili | |||
| Schede di voto valide | 1'784'808 | ||
| Sì | 1'539'782 | 86.3% | |
| No | 245'026 | 13.7% | |
| Voto dei Cantoni sì | 20 6/2 | ||
| Voto dei Cantoni no | 0 | ||
Riferimento: FF 1993 IV 203
Annotazione: A causa del maltempo che il fine settimana della votazione popolare del 26 settembre 1993 si è riversato sulla regione di Briga, ai cinque comuni vallesi: Brig-Glis, Saas-Grund, Saas-Almagell, Saas-Balen e Zwischenbergen non è stato possibile aprire le urne elettorali all'orario prescritto. Questi 5 comuni avevano un insieme di 9351 elettori (stato del 6 giugno 1993). Visti i risultati globali vallesi nelle votazioni cantonali e federali, vista la differenza netta tra i "si" e i "no" si è dedotto che la partecipazione alle diverse votazioni degli elettori dei cinque comuni non avrebbe influenzato i risultati ottenuti.