La Conferenza dei segretari generali (CSG) è l’organo supremo di coordinamento dell’Amministrazione federale. Ne fanno parte il cancelliere della Confederazione e i segretari generali di tutti i dipartimenti.
La Conferenza dei segretari generali (CSG) (art. 53 LOGA) è l'organo supremo di coordinamento della Cancelleria federale. Contribuisce a realizzare un'attività amministrativa lungimirante, efficace e coerente. Collabora alla pianificazione, alla preparazione e all'esecuzione degli affari del Consiglio federale nonché all'appianamento delle divergenze.
La CSG si riunisce una volta al mese ed è presieduta dal cancelliere della Confederazione. Ne fanno parte i sette segretari generali dei dipartimenti, il segretario generale dell’Assemblea federale e i vicecancellieri. La Cancelleria federale dirige la segreteria.