Prototipo «linked data» persone fisiche

Questo prototipo analizza la conservazione distribuita dei dati e il loro utilizzo interconnesso sulla base dei dati di persone fisiche (per es. numero AVS, nome, indirizzo, stato civile...). L’obiettivo è quello di comprendere, con un esempio pratico, come sia possibile utilizzare su diversi sistemi i dati relativi alle persone in modo sicuro e affidabile. Il prototipo sarà messo in atto nel contesto dell’ecosistema dei dati svizzero.

L’ecosistema dei dati svizzero rappresenta una base importante per semplificare lo scambio di dati tra le autorità e la popolazione. Per comprendere come sia possibile utilizzare i dati su diversi sistemi decentralizzati in modo sicuro e affidabile, il prototipo analizza la conservazione distribuita dei dati secondo la modalità linked data.

Con la modalità linked data si attinge a dati (attributi e oggetti) conservati in modo decentralizzato nel luogo in cui sono creati. Tali dati sono messi in relazione tra loro con collegamenti reciproci. In questo modo i dati rimangono presso chi ne è responsabile, ma allo stesso tempo possono essere utilizzati da altre autorità in modo semplice ed efficiente per l’adempimento dei rispettivi mandati legali.

Risultati

Il prototipo è stato creato nel 2024. I risultati del prototipo sono stati riassunti nel rapporto finale della Cancelleria federale e sono disponibili al seguente link: Rapporto finale prototipo Linked Data (in tedesco)

Il rapporto dimostra che l'uso dei Linked Data è un modo sensato per rendere accessibili i dati distribuiti. Ulteriori risultati possono essere visualizzati attraverso il rapporto, i Sounding Board o attraverso gli altri link.

Ulteriori informazioni

Contatto

Cancelleria federale

Settore Trasformazione digitale e governance delle TIC (TDT)

Monbijoustrasse 91
3003 Berna

Tel.
+41 58 463 46 64

info.dti@bk.admin.ch

Stampa contatto

https://www.bk.admin.ch/content/bk/it/home/digitale-transformation-ikt-lenkung/bundesarchitektur/stammdatenverwaltung/prototyp-linked-data.html