Per consentire alle persone cieche o ipovedenti di compilare la propria scheda senza l’aiuto di terzi e garantire loro la segretezza del voto, la Cancelleria federale ha sviluppato in stretta collaborazione con il Centro per ciechi e disabili di Berna e l’UCBC una mascherina di voto.
- A cosa serve la mascherina di voto?
- Come si presenta la mascherina di voto?
- Come si usa la mascherina di voto?
- Persone che hanno difficoltà a scrivere
- Come si ottiene una mascherina di voto?
- Quando potrà essere utilizzata la mascherina di voto in tutta la Svizzera?
- Quali sono gli oggetti della prossima votazione federale?
- Ulteriori informazioni sulle votazioni federali
Informazioni sulla mascherina di voto
A cosa serve la mascherina di voto?
La mascherina di voto ha lo scopo di permettere alle persone cieche o ipovedenti di compilare autonomamente le schede di voto per gli oggetti delle votazioni federali.
Come si presenta la mascherina di voto?
La mascherina di voto si presenta sotto forma di uno stampino di cartone sensibile al tatto e riutilizzabile per ogni votazione federale. Al pari delle istruzioni per l’uso, la mascherina è munita di scrittura Braille e caratteri stampati. Le risposte alle domande che figurano sulle schede di voto vengono inserite in campi pretagliati, muniti di guide alla compilazione apribili e chiudibili. Chiudendo la guida alla compilazione, si possono tracciare le risposte pretagliate «Sì» e «No».
Un codice QR permette agli utenti di accedere in qualsiasi momento e senza ostacoli alle informazioni relative alle mascherine di voto e agli oggetti della prossima votazione federale.
Nelle mascherine e nelle schede di voto federali l’angolo superiore sinistro è tagliato, al fine di garantire il corretto inserimento della scheda nella mascherina.
Come si usa la mascherina di voto?
- Le schede di voto per le votazioni federali si riconoscono dall’angolo tagliato in alto a sinistra.
- Importante: Non separare le schede di voto l’una dall’altra.
- Il numero degli oggetti in votazione corrisponde al numero di tacche presenti sul lato della scheda di voto.
- Posizionare la mascherina e la scheda di voto davanti a sé in modo che l’angolo tagliato si trovi in alto a sinistra.
- Posizionare la scheda di voto nella mascherina facendo combaciare entrambi
gli angoli in alto a sinistra. - Controllare che la scheda sia inserita correttamente tastando l’angolo tagliato.
- Indicare la propria risposta nei campi pretagliati della mascherina. Il numero dell’oggetto in votazione è riportato sulla mascherina.
- Se si necessita di assistenza nella scrittura, è possibile utilizzare la guida alla compilazione. Essa fornisce le opzioni di voto in lettere maiuscole: «SÌ» o «NO». Se si desidera votare senza assistenza alla scrittura, si può aprire lo sportello.
Casi speciali: Procedura in caso di più di 4 oggetti in votazione.
- Gli oggetti da 1 a 4 si trovano sul foglio con 4 tacche;
- Gli oggetti supplementari si trovano sul foglio con 1, 2 o 3 tacche;
- Compilare prima il foglio con le 4 tacche presenti sui lati della schede di voto;
- In caso di 5, 6 o 7 oggetti in votazione, inserire nuovamente il secondo foglio allineato a sinistra nella mascherina.
Limitazione all’uso della mascherina di voto:
La mascherina di voto non può essere utilizzata quando si vota su un’iniziativa popolare con controprogetto diretto e domanda sussidiaria.
Persone che hanno difficoltà a scrivere
Se si necessita di assistenza nella scrittura, è possibile utilizzare la guida alla compilazione. Essa fornisce le opzioni di voto in lettere maiuscole: «SÌ» o «NO».
Per votare senza guida alla compilazione, è possibile tenere la guida aperta.
Come si ottiene una mascherina di voto?
L'Unione centrale svizzera per il bene dei ciechi (UCBC) è responsabile della distribuzione.
Gli aventi diritto di voto ciechi o ipovedenti che vivono nel Cantone di Zurigo possono ordinare gratuitamente la mascherina di voto presso l’UCBC tramite il negozio online (link), il modulo di contatto o per telefono.
Quando potrà essere utilizzata la mascherina di voto in tutta la Svizzera?
In un primo momento la mascherina di voto potrà essere utilizzata soltanto per gli oggetti sottoposti al voto federale nel Cantone di Zurigo. Sulla scorta delle esperienze raccolte nel Cantone di Zurigo, l’introduzione su scala nazionale dovrebbe essere avviata nel secondo semestre del 2026.
Informazioni sulle votazioni federali
Quali sono gli oggetti della prossima votazione federale?
Gli oggetti della prossima votazione federale sono spiegati nel dettaglio sul sito ch.ch.
Ulteriori informazioni sulle votazioni federali