La Confederazione può promuovere progetti di digitalizzazione di grande interesse pubblico. Tale possibilità è prevista dall’articolo 17 della legge federale concernente l’impiego di mezzi elettronici per l’adempimento dei compiti delle autorità (LMeCA). I lavori sono al momento sospesi poiché il Consiglio federale, in un’ottica di risparmio, intende rinunciare ai sussidi a favore dei progetti faro e vuole abrogare l’articolo 17 LMeCA.
Di che si tratta?
In futuro la Confederazione potrà sostenere finanziariamente progetti di digitalizzazione che offrono un chiaro valore aggiunto alla società, alla scienza e alla piazza economica svizzera. A tal fine prevede un finanziamento iniziale con il quale s’intende in particolare sostenere progetti di digitalizzazione che contribuiscono all’attuazione della Strategia Svizzera digitale.
Per eventuali domande rivolgersi a digitale-schweiz@bk.admin.ch.
Consultazione
Il 16 luglio 2024 si è conclusa la procedura di consultazione concernente la nuova ordinanza sul finanziamento iniziale per il promovimento di progetti di digitalizzazione di grande interesse pubblico. Entro la scadenza sono pervenuti 23 prese di posizione da parte dei Cantoni, 5 prese di posizione da parte dei partiti politici, 3 prese di posizione da parte di organizzazioni ombrello e 23 prese di posizione da parte di altre persone e organizzazioni interessate.
Tutti i documenti relativi alla consultazione sono disponibili a questo link.
Che cosa è successo finora?
- Il 2 dicembre 2021 le mozioni Würth (21.4377) e Guggisberg (21.4490), di identico tenore, chiedevano una base giuridica per la promozione e il finanziamento di progetti di digitalizzazione privati di grande interesse pubblico (cosidd. progetti faro).
- Il 16 febbraio 2022 il Consiglio federale ha proposto di accogliere le mozioni, proposta seguita da entrambe le Camere.
- Il 17 marzo 2023, con l’articolo 17 LMeCA, è stata creata la base legale richiesta per la promozione di progetti faro digitali, base approvata dal Consiglio degli Stati e del Consiglio nazionale.
- Nel novembre del 2023 il Consiglio federale ha approvato un piano normativo per l’attuazione dell’articolo 17 LMeCA. Il piano definisce i parametri per la promozione di progetti di digitalizzazione di grande interesse pubblico.
- Il 16 aprile 2024 la Cancelleria federale ha avviato la procedura di consultazione concernente la nuova ordinanza sul finanziamento iniziale per il promovimento di progetti di digitalizzazione di grande interesse pubblico.
Rinuncia ai sussidi a favore dei progetti faro
Nella seduta del 20 settembre 2024, il Consiglio federale ha determinato quali misure intende perseguire tra quelle proposte nel rapporto «Verifica dei compiti e riesame dei sussidi» dal gruppo di esperti istituito dallo stesso Esecutivo. Il Consiglio federale ha seguito la proposta del gruppo di esperti, ossia rinunciare ai sussidi a favore dei progetti faro. La procedura di consultazione circa l’abrogazione dell’articolo 17 LMeCA sarà avviata verosimilmente nel gennaio 2025. I lavori in questo ambito sono pertanto sospesi e nessuna domanda sarà presa in considerazione.
Ulteriori informazioni