Il 9 febbraio 2014 le cittadine e i cittadini elvetici sono chiamati ad esprimersi su tre oggetti in votazione: il Decreto federale concernente il finanziamento e l'ampliamento dell'infrastruttura ferroviaria (controprogetto diretto all'iniziativa popolare «Per i trasporti pubblici»); l’iniziativa popolare «Il finanziamento dell'aborto è una questione privata - Sgravare l'assicurazione malattie stralciando i costi dell'interruzione di gravidanza dall'assicurazione di base obbligatoria» e l’iniziativa popolare «Contro l'immigrazione di massa».
Decreto federale concernente il finanziamento e l'ampliamento dell'infrastruttura ferroviaria (FAIF)
L'obiettivo perseguito con il progetto di revisione della Costituzione federale è di garantire il finanziamento a lungo termine dell‘esercizio, della manutenzione e dell‘ampliamento dell'infrastruttura ferroviaria. A tal fine è previsto un apposito fondo a tempo indeterminato i cui mezzi saranno investiti nelle costruzioni e negli impianti della rete ferroviaria e nel suo ulteriore ampliamento.
La domanda che figura sulla scheda
Volete accettare il decreto federale del 20 giugno 2013 concernente il finanziamento e l'ampliamento dell'infrastruttura ferroviaria? (Controprogetto diretto all'iniziativa popolare «Per i trasporti pubblici», ritirata)
Raccomandazione
Il Consiglio nazionale ha approvato il progetto con 116 voti contro 33 e 5 astensioni, il Consiglio degli Stati con 37 voti contro 0 senza astensioni.
Dichiarazione del Consiglio federale
Iniziativa popolare «Il finanziamento dell'aborto è una questione privata»
L'iniziativa chiede che l'interruzione di gravidanza e l'embrioriduzione non siano coperte dall‘assicurazione obbligatoria. Sarebbero ammesse rare eccezioni legate alla madre.
La domanda che figura sulla scheda
Volete accettare l'iniziativa popolare «II finanziamento dell'aborto è una questione privata - Sgravare l'assicurazione malattie stralciando i costi dell'interruzione di gravidanza dall'assicurazione di base obbligatoria»?
Raccomandazione
Il Consiglio nazionale ha respinto l'iniziativa con 155 voti contro 33 e 7 astensioni, il Consiglio degli Stati con 37 voti contro 5 senza astensioni.
Dichiarazione del Consiglio federale
Iniziativa popolare «Contro l'immigrazione di massa»
L'iniziativa punta a un cambiamento di sistema nella politica d'immigrazione. Chiede che lo Stato limiti l'immigrazione fissando tetti massimi per i permessi per stranieri e richiedenti l‘asilo.
La domanda che figura sulla scheda
Volete accettare l'iniziativa popolare «Contro l'immigrazione di massa»?
Raccomandazione
Il Consiglio nazionale ha respinto l'iniziativa con 140 voti contro 54 e 1 astensione, il Consiglio degli Stati con 37 voti contro 5 senza astensioni.
Dichiarazione del Consiglio federale
Ulteriori informazioni