Il Servizio Corporate Design della Confederazione è stato istituito nel 2005 in seguito a una decreto del Consiglio federale ed è incaricato dell’applicazione e dell’introduzione del nuovo Corporate Design.
Da quando il Corporate Design della Confederazione è stato introdotto con successo il 1° gennaio 2007, il Servizio ha la responsabilità del controllo della qualità dei lavori di applicazione nonché della cura e dello sviluppo dell'identità visiva uniforme dell'Amministrazione federale.
Capo del Servizio Corporate Design della Confederazione:
Ariane Fankhauser (ariane.fankhauser@bk.admin.ch)
Responsabile del design:
Ariane Fankhauser (ariane.fankhauser@bk.admin.ch)
Il Servizio è affiancato dai seguenti organi:
Comitato «Corporate Design della Confederazione»
Il Comitato «Corporate Design della Confederazione» è il principale organo decisionale in materia di direttive e di applicazione conforme dell'identità visiva. È presieduto dal capo del Servizio Corporate Design della Confederazione ed è composto dei responsabili dipartimentali in materia.
- DFAE, Stefan Jaberg (stefan.jaberg@eda.admin.ch)
- DFI, Stefan Krattiger (stefan.krattiger@gs-edi.admin.ch)
- DFF, Petra Minder (petra.minder@gs-efd.admin.ch)
- DFGP, Christian Beneke (christian.beneke@gs-ejpd.admin.ch)
- DEFR, Charles-Etienne Viladoms (charles-etienne.viladoms@gs-wbf.admin.ch)
- DATEC, Otmar Gächter (otmar.gaechter@gs-uvek.admin.ch)
- DDPS, Nathalie Duplain Michel (nathalie.duplainmichel@gs-vbs.admin.ch)
- CaF, Ariane Fankhauser (ariane.fankhauser@bk.admin.ch)
Conferenza dei segretari generali (CSG)
La CSG svolge un ruolo particolare nell’ambito dell'identità visiva dell'Amministrazione federale: prende le decisioni strategiche e ha la facoltà di autorizzare eccezioni in merito.