207 | L’ingresso menziona la norma che fonda la competenza dell’Assemblea federale (competenza organica; nell’esempio seguente si tratta dell’art. 172 cpv. 2 Cost.), la disposizione materialmente pertinente (nell’esempio seguente si tratta dell’art. 51 Cost.) e i materiali legislativi. |
Esempio: |
Decreto federale
del 12 giugno 2008
L’Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visti gli articoli 51 e 172 capoverso 2 della Costituzione federale1; decreta:
|
208 | Nell’ingresso dei decreti annuali concernenti il preventivo o il consuntivo si menzionano gli articoli 126 e 167 Cost. (cfr. ad es. FF 2010 973). |
209 | Nell’ingresso dei decreti che stanziano crediti (decreti di stanziamento) si menzionano i fondamenti giuridici seguenti: |
– | l’articolo 167 Cost., che fonda la competenza dell’Assemblea federale di decidere le spese della Confederazione (competenza organica generale); |
– | se del caso, le norme concernenti lo stanziamento di crediti nel settore in questione, ossia le disposizioni di legge che incaricano l’Assemblea federale di stanziare i crediti interessati mediante decreto federale semplice e sotto forma di determinati strumenti finanziari (ad es. limite di spesa o credito d’impegno). |
Esempio: |
Decreto federale
dell’8 dicembre 2008
L’Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto l’articolo 167 della Costituzione federale1; decreta:
|