| 253 | Dall’atto deve trasparire chiaramente quale autorità lo ha emanato. |
| 254 | Il titolo della regolamentazione amministrativa deve recare una delle denominazioni di cui al n. marg. 247 e indicare la materia disciplinata. |
| 255 | Sotto il titolo va indicata la data di adozione. |
| 256 | Nell’ingresso si indica un fondamento giuridico soltanto se in una legge o in un’ordinanza sussiste una disposizione che prevede espressamente l’emanazione della regolamentazione in questione. |
| 257 | Per mettere in risalto la differenza rispetto agli atti contenenti norme di diritto non si usa la partizione per articoli bensì quella decimale. All’interno delle singole unità di partizione è tuttavia possibile articolare il testo in capoversi. |
| 258 | Se non risulta già chiaramente dal titolo, la materia disciplinata va indicata all’inizio dell’atto. Se l’atto non è espressamente previsto da una disposizione attributiva di competenza di una legge o di un’ordinanza, all’inizio occorre pure precisarne i fondamenti giuridici. Ogni regolamentazione amministrativa deve inoltre indicare chi vi si deve conformare (ossia i destinatari dell’atto). |
| 259 | Occorre in particolare evitare di ripetere nella regolamentazione amministrativa disposizioni figuranti negli atti normativi su cui questa poggia. |
| 260 | Nelle regolamentazioni amministrative non possono figurare norme che impongono direttamente obblighi o conferiscono direttamente diritti a terzi estranei all’Amministrazione (ossia norme che esplicano «effetti esterni»). |
| 261 | Nelle disposizioni finali occorre indicare quali regolamentazioni amministrative sinora vigenti sono abrogate. |
| 262 | La data di entrata in vigore va sempre indicata, tranne nel caso delle regolamentazioni che esplicitano disposizioni del diritto federale (ad es. le circolari). |
| 263 | Va inoltre esaminata l’opportunità di limitare la durata di validità, segnatamente se vi è da attendersi che la regolamentazione amministrativa in questione perda di rilevanza con il passare del tempo. |
| 264 | Alla fine del testo si indica la persona che ha firmato la regolamentazione in nome dell’organo emanante. |
| 265 | Se necessario, la regolamentazione amministrativa è corredata di un indice. |