Gli esercizi di condotta strategica (ECS) hanno due funzioni: consentono, in una situazione straordinaria, di riflettere e prendere decisioni a livello strategico nell’Amministrazione federale e nel contempo di verificare la cooperazione interdipartimentale.
Scopo e oggetto
Lo scopo degli ECS è di mettere in atto, in uno scenario fittizio, le procedure di gestione delle crisi a livello strategico per essere pronti in caso di reale necessità. Particolare attenzione viene prestata agli aspetti rilevanti per la Confederazione nel caso di una crisi nonché alle conseguenze a breve, medio e lungo termine. La verifica concerne di norma il coordinamento e la collaborazione interdipartimentale degli uffici e degli stati maggiori, l’elaborazione di basi decisionali destinate al Consiglio federale e il funzionamento della comunicazione in caso di crisi a livello della Confederazione. Oggetto degli esercizi precedenti:
- 1997 Rivoluzione dell’informazione
- 2005 Epidemia in Svizzera
- 2009 Penuria di energia elettrica
- 2013 Attacco informatico
- 2017 Attacco terroristico
Pianificazione generale delle grandi esercitazioni
Dal 2015 l’esercizio di condotta strategica fa parte della pianificazione generale delle grandi esercitazioni, di cui la CaF è responsabile con il DDPS. La pianificazione generale persegue un miglior coordinamento della pianificazione e dell’esecuzione dei diversi esercizi, lo sfruttamento delle sinergie e il risparmio delle risorse.
La prima pianificazione (2015–2019), nel frattempo conclusa, comprendeva l’ECS 2017, l’esercitazione della Rete integrata Svizzera per la sicurezza 2019 (ERSS) e le esercitazioni d’emergenza generali (EEG) 2017 e 2019. Le esperienze acquisite sono state tradotte in misure già attuate o in fase di attuazione.
La pianificazione generale dal 2021 al 2029 è in fase di elaborazione a livello interdipartimentale e con i Cantoni. Sono stati presi in considerazione i risultati della pianificazione generale per il 2015 – 2019 e le valutazioni in relazione alla gestione della pandemia di Covid-19. Il Consiglio federale l'ha approvata nel giugno 2021 e ha così innescato la sua attuazione.
Ulteriori informazioni