Con la borsa dell’innovazione GovTech l’Amministrazione federale cerca soluzioni innovative per affrontare sfide attuali della trasformazione digitale. Diversi uffici dell’Amministrazione federale hanno presentato una sfida. Stiamo cercando start-up con idee per risolvere queste sfide.
Per provare nuove idee, l’Amministrazione federale può sviluppare prototipi o condurre test pilota. D’altro canto, le start-up offrono approcci innovativi, ma sono meno visibili dei fornitori tradizionali.
Affinché start-up e uffici dell’Amministrazione federale trovino insieme soluzioni innovative, il settore TDT della Cancelleria federale avvierà per la prima volta nel 2023 – e come test pilota – una borsa dell’innovazione. La borsa è una delle misure annunciate nel rapporto in adempimento del postulato 20.3240 «Public Innovation Hub». L’Amministrazione federale accoglie così la richiesta del Parlamento di esaminare idee innovative ed eventualmente di attuarle rapidamente.
La borsa offre agli uffici dell’Amministrazione federale l’opportunità di dialogare con le start-up. Si prevede che la borsa si svolgerà sotto forma di un evento di un giorno a giugno 2023. Dalle idee sviluppate nell’ambito della borsa possono scaturire mandati di attuazione concreti. Attraverso il dialogo, gli uffici partecipanti ricevono inoltre una panoramica delle offerte particolarmente innovative sul mercato.
Sfide
Diversi uffici dell’Amministrazione federale hanno potuto presentare una sfida entro il 17 marzo 2023. Sono state presentate le seguenti sfide:
- Schaffung eines Ökosystems zur Beschleunigung der Digitalisierung im föderalen Umfeld - BAFU (PDF, 172 kB, 22.03.2023)
- Semantische Analyse der Parlamentsgeschäfte - BK-DTI (PDF, 119 kB, 22.03.2023)
- Digitalisierungspotenzial der Bewirtschaftungsmassnahmen im Bereich Rationierung - BWL.pdf (PDF, 118 kB, 22.03.2023)
- Maschinelles Lernen für die Generierung von Schlagworten und Text für die Erschliessung von Postern - NB (PDF, 91 kB, 22.03.2023)
- Intelligenter Chatbot für Drohnenanfragen - BAZL.pdf (PDF, 106 kB, 22.03.2023)
- Kollaborationsplattform für die Bedarfserhebung - BBL (PDF, 90 kB, 22.03.2023)
- Integration von künstlicher Intelligenz in das neue Personaleinsatzplanungssystem - BAZG (PDF, 74 kB, 22.03.2023)
- (Meta-)Daten von Karteikarten mittels KI auslesen und verzeichnen - BAR (PDF, 125 kB, 22.03.2023)
- Automatischer Spesenrechner für Einsatzbetriebe - ZIVI (PDF, 120 kB, 22.03.2023)
- Innovative Sessionsprotokollierungssoftware - Parlamentsdienste (PDF, 154 kB, 22.03.2023)
- Développement d‘une app pour estimer les rentes sur la base des données de prévoyance professionennelle - OFAS (PDF, 120 kB, 22.03.2023)
- Automatisierte, strukturierte Datenextraktion aus geologischen Informationen - swisstopo (PDF, 119 kB, 22.03.2023)
- Weiterentwicklung Wissensmanagement - ZIVI (PDF, 122 kB, 22.03.2023)
- Interessensneutrale Point-of-Interest Daten mit Geoinformationsbezug als Grundlage für Entscheide - swisstopo (PDF, 98 kB, 22.03.2023)
- Kontext aus Bürgerbriefen erkennen - BAG (PDF, 136 kB, 04.04.2023)
- Digitale öV-Billette für Zivis - ZIVI (PDF, 141 kB, 04.04.2023)
Cercare soluzioni
Entro il 7 maggio 2023 le start-up interessate possono presentare proposte di soluzioni alle sfide. Informazioni sulle sfide e sulla partecipazione alla borsa dell’innovazione sono disponibili su venturelab, che su mandato della Cancelleria federale stabilisa il contatto con gli ambienti delle startup. In occasione di un evento che si terrà a giugno, gli uffici e le start-up renderanno concrete congiuntamente le proposte di soluzioni. L’evento non è pubblico, tuttavia informeremo sui risultati dello stesso una volta concluso.
Legislazione sugli acquisti
Dal punto di vista degli acquisti, la borsa dell’innovazione è considerata un’analisi di mercato. Si deve valutare caso per caso, sulla base dei risultati della borsa, se successivamente occorre conferire un mandato alla borsa e quale procedura di acquisto deve essere applicata.
Ulteriori informazioni
Contatto
Cancelleria federale
Settore Trasformazione digitale e governance delle TIC (TDT)
Monbijoustrasse 91
3003 Berna
- Tel.
- +41 58 463 46 64