Cancelliere della Confederazione Walter Thurnherr

Per quanto mi riguarda non mi vedo come l’ottavo consigliere federale, ma piuttosto come il primo dei funzionari. Il mio potere è limitato, anche se posso comunque esercitare una certa influenza. Posso mediare, dirigere, coordinare e fare proposte. 

Walter Thurnherr, cancelliere della Confederazione 


Walter Thurnherr, cancelliere dal 1° gennaio 2016 (foto Rolf Weiss, 2016).

Il cancelliere della Confederazione Walter Thurnherr è il capo dello stato maggiore del Consiglio federale. Assiste il presidente della Confederazione e il Consiglio federale nell’adempimento dei loro compiti governativi. Congiuntamente ai vicecancellieri partecipa alle sedute settimanali del Consiglio federale; in tale ambito ha diritto di voto consultivo e può presentare proposte.

Walter Thurnherr è nato nel 1963 a Muri nel Cantone di Argovia e ha studiato fisica teorica al Politecnico di Zurigo. Nel 1989 è entrato nel servizio diplomatico e nei successivi otto anni ha lavorato a Berna, Mosca e New York.

Nel 1997 l’allora consigliere federale e capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) Flavio Cotti l’ha nominato suo collaboratore personale. Nel 1999 Thurnherr ha assunto la carica di capo sostituto della Divisione politica VI del DFAE e nel 2000 quella di capo.

Nel 2002 Walter Thurnherr è diventato segretario generale del DFAE. Dal 2003 al 2010 ha ricoperto la stessa carica per il Dipartimento federale dell’economia (DFE), l’attuale DEFR. Dal 2011 al 2015 è stato segretario generale del Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e della comunicazione (DATEC)

Walter Thurnherr è sposato e padre di due figli.

Ulteriori informazioni

https://www.bk.admin.ch/content/bk/it/home/bk/bundeskanzler-walter-thurnherr.html